Chiama ora
Assistenza per disabili e invalidi civili a Sassari
L'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili, che ha una delle sue sedi provinciali a Sassari, mette a disposizione di tutti i disabili e invalidi civili italiani diversi servizi d'assistenza. La sede di Sassari ti è vicina, sempre.
Assistenza
- Richiesta accertamento dell’invalidità civile ai fini del riconoscimento dell’assegno di invalidità civile, pensione di inabilità e indennità di accompagnamento (100% + accompagnamento); (Legge 118/1971 – Legge 18/1980)
- Richiesta accertamento invalidità civile per i minori degli anni 18 ai fini della concessione dell’indennità di accompagnamento o di frequenza (Legge 18/1980 e Legge 289/90)
- Richiesta riconoscimento stato di handicap (Legge 104/1992)
- Richiesta aggravamento dell’invalidità civile e consulenza su visite di revisione e di verifica da parte dell’I.N.P.S.
- Ricorsi contro la sospensione o revoca di prestazioni a seguito di visita di verifica o di revisione
- Compilazione ed inoltro della modulistica istruttoria richiesta dall’I.N.P.S. per concessione delle prestazioni economiche
- Richiesta sussidio mensile a favore degli infermi di mente e dei minorati psichici (Legge regionale 20/1997)
- Richiesta esenzione tasse scolastiche e universitarie per studenti invalidi o figli di invalidi in stato di bisogno (Legge 118/1971)
- Richiesta agevolazioni per riduzione canone mensile telefonico in favore dei disabili che presentino particolari condizioni di disagio economico
- Richiesta tessera regionale per agevolazioni sui trasporti urbani ed extra urbani
- Richiesta indennizzo per invalidità derivanti da vaccinazioni obbligatorie o trasfusioni (Legge 210/1992)
Assistenza
• Richiesta accertamento dell’invalidità civile ai fini del riconoscimento dell’assegno di invalidità civile, pensione di inabilità e indennità di accompagnamento (100% + accompagnamento); (Legge 118/1971 – Legge 18/1980)
• Richiesta accertamento invalidità civile per i minori di 18 anni ai fini della concessione dell’indennità di accompagnamento o di frequenza (Legge 18/1980 e Legge 289/90)
• Richiesta riconoscimento stato di handicap (Legge 104/1992)
• Richiesta aggravamento dell’invalidità civile e consulenza su visite di revisione e di verifica da parte dell’I.N.P.S.
• Ricorsi contro la sospensione o revoca di prestazioni a seguito di visita di verifica o di revisione
• Compilazione ed inoltro della modulistica istruttoria richiesta dall’I.N.P.S. per concessione delle prestazioni economiche
• Richiesta sussidio mensile a favore degli infermi di mente e dei minorati psichici (Legge regionale 20/1997)
• Richiesta esenzione tasse scolastiche e universitarie per studenti invalidi o figli di invalidi in stato di bisogno (Legge 118/1971)
• Richiesta agevolazioni per riduzione canone mensile telefonico in favore dei disabili che presentino particolari condizioni di disagio economico
• Richiesta tessera regionale per agevolazioni sui trasporti urbani ed extra urbani
• Richiesta indennizzo per invalidità derivanti da vaccinazioni obbligatorie o trasfusioni (Legge 210/1992)